La Bambagina

A pochi passi dalla celebre Piazza Duomo di Amalfi, La Bambagina nasce dalla ristrutturazione della storica abitazione dell’ultimo grande cartaro amalfitano, il cavaliere Nicola Milano, a cui si deve il merito della salvaguardia e della promozione della tradizionale lavorazione della splendida Carta a mano di Amalfi .
Il nome della nostra struttura è un omaggio al suo prezioso lavoro. La Bambagina è, infatti, la pasta da cui si ottiene la particolare carta amalfitana. Essa viene realizzata attraverso la macerazione e la successiva lavorazione di stracci di lino, cotone e canapa.
Ma Bambagina richiama anche l’idea di bambagia ovvero quell’insieme di comodità e comfort che si associa al vivere bene. Ed infatti i precedenti proprietari hanno vissuto in questa casa felicemente e a lungo, essendo morti a 103 e 99 anni. Quale migliore auspicio per gli ospiti futuri.
L’arredamento della casa è stato curato fin nei minimi dettagli con particolare predilezione per la funzionalità e il design d’autore.